Tutti i dubbi della Juventus relativi al prossimo mercato sono legati alla scelta del nuovo attaccante. Sarà importante scegliere bene soprattutto in base a quelli che sono attualmente i centravanti in rosa. In organico. Giuntoli è al lavoro ormai da mesi per disegnare la nuova Juventus. Ovviamente molto dipenderà dal piazzamento finale in classifica, quindi dall'eventuale accesso alla prossima edizione di Champions League, ma anche dal nome del nuovo allenatore. Questione, questa, centrale, tant'è vero che qualsiasi bookmaker, anche il sito migliore per scommesse, già propone alcuni favoriti. I nomi sono tanti, ma occhio alle sorprese. Come sempre. Perché Tudor sta facendo bene ma al momento continua a essere visto come un traghettatore a cui è stato affidato il compito di riportare la Juve tra le prime quattro. Impresa difficile, ma non impossibile. La dirigenza, intanto, studia le mosse per l'estate, per l'arrivo del nuovo centravanti. Anche se non è detto che debba per forza arrivare. Perché, leggendo i nomi del reparto, oggi la Juve ha addirittura abbondanza di punte. Ma avranno fiducia anche in futuro?

Chi c'è in rosa e chi può restare

Se un tifoso della Juve avesse da sfruttare un codice promozionale scommesse, sicuri punterebbe su un nuovo acquisto? Non è scontato. Perché al momento il centravanti titolare della Juventus è Vlahovic che con l'arrivo di Tudor è tornato protagonista. Nel senso che ha ritrovato una maglia da titolare, in attesa del ritorno al gol. Tudor ha grande stima in Vlahovic, lo ha spesso elogiato anche quando era alla guida dell'Hellas Verona. Il suo obiettivo adesso è quello di rivalutarlo. Vuole che il serbo ritrovi la rete ma anche il sorriso. Poi, per il futuro, si vedrà. Perché al momento non si parla di rinnovo. Anzi. Il destino dell'ex Fiorentina sembra scritto: addio a fine stagione. Anche perché l'ingaggio è di quelli pesanti e la Juve lavora anche per ridurre il monte stipendi. Ma la cessione non è scontata, anche perché tutto dipenderà dalle offerte che arriveranno e dal nome del nuovo allenatore. Con Thiago Motta, Dusan non è mai stato protagonista, pur avendo avuto spazio, soprattutto all'inizio. Ma per caratteristiche, Vlahovic non era l’attaccante ideale. Non aveva la qualità di Zirkzee nel difendere palla, per intenderci. Pur segnando di più. Anche per questo la Juve a gennaio ha scelto di puntare in prestito su Kolo Muani del Psg. Da accordi, a fine stagione il francese dovrà tornare a Parigi. Non è da escludere, però, che il club bianconero possa decidere di tenerlo, lavorando all'acquisto a titolo definitivo. Anche se con Tudor proprio Kolo Muani è scivolato in panchina con Vlahovic titolare al suo posto. Però la Juve ha due punte di spessore in rosa e, prima di acquistarne un'altra, cercherà di risolvere le loro posizioni.

Le idee di Giuntoli per la prossima estate

Se la Juve dovesse decidere di acquistare un nuovo centravanti, il preferito della dirigenza sarebbe Victor Osimhen. Giuntoli lo conosce benissimo, lo portò al Napoli. Ma non sarà facile trattare con De Laurentiis. La clausola da 75 milioni, infatti, vale solo per l'estero. Il nigeriano a fine stagione terminerà il suo prestito al Galatasaray e tornerà al Napoli, ma solo di passaggio. Pronto a ripartire. La Juve riuscirà a trovare un accordo economico con il club azzurro? Di sicuro ci proverà, sperando di poter contare sulla volontà del giocatore di trasferirsi a Torino. D’altronde la rivalità sportiva tra le due società è nota e il Napoli mai venderebbe un suo giocatore alla Juve. Accadde di recente con Higuain ma solo perché il club bianconero pagò la clausola da 90 milioni. Costerebbe molto meno Retegui dell'Atalanta, altro giocatore che piace da tempo alla Juventus. Rivelazione del campionato, capocannoniere della Serie A, l'italo-argentino sarebbe un altro nome spendibile sul mercato qualora la Juve dovesse decidere di acquistare un altro centravanti. Retegui è garanzia di gol e di crescita essendo all’apice della sua carriera dopo l’exploit con Gasperini in panchina. Sempre in Italia piace molto Lorenzo Lucca dell'Udinese, su cui c'è anche il Napoli. Dall'Inghilterra parlavano anche di un interesse del Manchester United. Infine, in Ligue 1, occhi su Jonathan David del Lille, che non rinnoverà. Insomma, il ventaglio di opportunità è ampio. Presto per la Juve sarà tempo di scelte.


💬 Commenti